Percorsi

Da altaMente differente non si fanno solo diagnosi ma Percorsi di scoperta. Sentieri in continua evoluzione che ogni persona con la sua unicità intraprende per scoprirsi, comprendersi. L’obiettivo è quello di diventare consapevoli di se stessi, comprendere il proprio manuale di istruzioni, le proprie caratteristiche, i propri bisogni, difficoltà e punti di forza. Imparare bene le regole del gioco, accettarsi, costruire il ponte con gli altri e intraprendere il proprio cammino. Ogni percorso e’ unico e non ci sono schemi stabiliti, tempi definiti. Ognuno ha il suo modo e i suoi ritmi. A volte si ha bisogno di correre e a volte è necessario fermarsi, aspettare. La cosa veramente importante è mettersi in gioco e desiderare un cambiamento, solo così si può arrivare al benessere personale e, a volte, a vere e proprie svolte familiari. Un nuovo sguardo, nuove possibilità e nuove prospettive. Per i bambini e i ragazzi che affrontano un percorso di scoperta all’Officina pedagogica la famiglia ha un ruolo fondamentale: è necessario che tutti i componenti del gruppo familiare si mettano in discussione col desiderio di conoscere, formarsi, informarsi per primi. La rete (famiglia, professionisti e scuola) è fondamentale. I nostri percorsi non sono facili: vedersi costa fatica, impegno e tanta volontà. Ci saranno alti e bassi e’ fondamentale mettersi in gioco davvero. Ma abbiamo visto in prima persona e poi con l’esperienza di questi anni, e questo possiamo promettervelo, che la consapevolezza fa davvero la differenza.

Manuela Cianella