La Storia

L’Associazione altaMente differente nasce nel Gennaio del 2017 dall’incontro di due donne, di due percorsi di vita divergenti. Storie diverse hanno condotto e contribuito al delinearsi di sogni e obiettivi comuni: la possibilità di immaginare e costruire percorsi pedagogici ed educativi per bambini ed adulti basati sulla complessità e diversità di ogni singolo individuo.

L’accettazione e la consapevolezza sono la base imprescindibile da cui ciascuno muove, alla ricerca di un proprio percorso di vita, autonomo, libero e differente nelle scelte quanto nelle opportunità da saper cogliere.

Ci siamo incontrate e conosciute grazie alla provvidenziale insistenza e lungimirante intuizione di Davide, un amico comune. Il nostro incontro ha immediatamente innescato un vulcanico delinearsi di sogni e progetti comuni, pur nella sostanziale diversità di formazione, esperienze e percorso di vita.

Una base comune, la limpida consapevolezza di esperire quotidianamente la vita nella differenza definita culturalmente dalla parola “neurodiversità”, ci ha permesso di confrontarci ed immaginare un luogo, un tempo ed uno spazio all’interno del quale le singole specificità di ciascun individuo potessero diventare un valore e creare opportunità di crescita e cambiamento.

Così è nata l’Officina, dapprima come sogno, pura proiezione teorica dei nostri desideri ed aspirazioni, ed ora come realtà calata nella pratica quotidiana del confronto con le complesse e mai lineari caratteristiche che l’incontro con il singolo individuo impone.

L’Officina viene concepita come quello spazio, fisico ma anche teorico e mentale, all’interno del quale ciascuno possa imparare prima di tutto ad immaginare, poi a vedere concretamente ed infine a costruire gli strumenti più adatti alla propria realizzazione in quanto individuo dotato di specificità non sempre facilmente definibili e classificabili.