altaMente differente si pone fin da subito l’obiettivo di diffondere la cultura della neurodiversità attraverso l’organizzazione di eventi formativi e azioni destinate ad avere ricadute positive nella percezione, comprensione e piena accettazione di chi sente, pensa e conosce in modo diverso. Contemporaneamente avvia un’attività di supporto educativo e pedagogico a singole persone, attraverso la creazione di percorsi e iniziative specificamente pensate e costruite sulla base dei bisogni espressi da ciascuno.
In questi tre anni l’Associazione ha avviato e portato a termine numerose attività:
• convegni formativi gratuiti;
• family training per la Neurodivergenza;
• teacher training per la Neurodivergenza;
• formazione teorico pratica per docenti e professionisti;
• laboratori di potenziamento per Alto Potenziale Cognitivo;
• protocolli di Educazione Cognitivo Affettiva per singoli e gruppi (bambini 6-10 anni; famiglie; adolescenti e giovani adulti);
• gruppi di incontro e condivisione per adulti (iperfocus group);
• gruppodi condivisione e scambio per genitori (gruppo genitori);
• un continuativo progetto di supporto educativo e didattico individualizzato all’educazione parentale (aScuola con le ali);
• percorsi di scoperta alla neurodiversità, mentoring (bambini e adulti);
• percorsi di educazione cognitivo affettiva per singoli (bambini e adulti);
• percorsi di potenziamento cognitivo per singoli (bambini e adulti);
• percorsi di supporto psicologico per singoli (bambini e adulti);
• percorsi diagnostici anche in collaborazione con professionisti esterni all’Associazione.