Esplorare i sentimenti

LABORATORIO educativo: ESPLORARE I SENTIMENTI
per imparare a gestire ansia e rabbia – per bambini 5 – 8 anni e 9 – 14 anni

Esplorare i sentimenti differenti. In particolare, s’insegna ai bambini lo spettro delle emozioni positive e negative e le parole del vocabolario che gli consentono di esprimere il loro stato emotivo con chiarezza. Vengono insegnate anche le sensazioni corporee, i pensieri e i comportamenti che si verificano quando siamo agitati e preoccupati e che possono essere degli indicatori che le emozioni stanno andando fuori controllo. L’obiettivo è quello di aiutare i bambini a imparare che i loro pensieri possono influenzare il modo in cui provano emozioni e agiscono; di conseguenza possono provare a cambiare il loro modo di pensare per cercare di sentirsi meglio.

8 incontri da un’ora

LABORATORIO educativo: ESPLORARE I SENTIMENTI
per imparare a gestire ansia e rabbia – per giovani adulti 15 – 24 anni

Il laboratorio educativo dedicato a piccoli gruppi di giovani adulti è finalizzato all’esplorazione dei diversi sentimenti che vivono nella loro quotidianità, fatta di impegni e sfide continue. In particolare si insegna ai giovani adulti a riconoscere e calibrare la gamma delle emozioni, positive e negative, e ad usare le parole del vocabolario che consentano loro di esprimere con chiarezza lo stato emotivo vissuto.

Il laboratorio si soffermerà anche sulle sensazioni corporee, sui pensieri e sui comportamenti che si verificano quando siamo agitati e preoccupati e che possono essere degli indicatori che le emozioni stanno andando fuori controllo.

L’obiettivo è quello di aiutare i giovani adulti ad imparare che i loro pensieri possono influenzare il modo in cui provano emozioni e agiscono. Di conseguenza scopriranno che possono provare a cambiare il loro modo di pensare per cercare di sentirsi meglio.

6 incontri da un’ora e mezza

LABORATORIO educativo: ESPLORARE I SENTIMENTI
per imparare a gestire ansia e rabbia – per famiglie

Il laboratorio educativo dedicato alle famiglie e finalizzato all’esplorazione dei diversi sentimenti e delle dinamiche familiari che da essi scaturiscono.

In particolare si insegna a tutti i membri della famiglia a riconoscere e a calibrare la gamma delle emozioni, positive e negative, e ad usare le parole del vocabolario che consentano loro di esprimere con chiarezza lo stato emotivo vissuto.
Il laboratorio si soffermerà anche sulle sensazioni corporee, sui pensieri e sui comportamenti che si verificano quando siamo agitati e preoccupati e che possono essere degli indicatori che le emozioni stanno andando fuori controllo.

L’obiettivo è duplice: da un lato mostrare a ciascuno come i pensieri influenzino emozioni ed azioni e come di conseguenza un diverso modo di pensare permetta di sentirsi meglio; dall’altro scoprire cosa provano, pensano, amano e odiano gli altri componenti del gruppo familiare e così imparare a conoscersi meglio, a stare bene insieme, a capirsi e rispettarsi nelle proprie differenze.

6 incontri da un’ora e mezza.