L’Educazione Cognitivo Affettiva, alla base di tutti i percorsi dell’Officina, è un insieme di strategie educative utilizzate per facilitare la comunicazione con bambini e adulti che hanno difficoltà sociali, comportamentali e/o cognitive.
Il CAT-kit è uno strumento di comunicazione ed è composto da una serie di ausili visivi specifici da utilizzare durante una conversazione con lo scopo di migliorare la comprensione degli aspetti affettivi e cognitivi coinvolti nella comunicazione e, allo stesso tempo, insegnare le abilità sociali, la gestione e l’espressione di pensieri ed emozioni.
I punti chiave dell´Educazione Cognitivo Affettiva sono il distanziamento cognitivo da emozioni negative quali rabbia, ansia, al fine di ridurre lo stato di malessere e fornire gli strumenti necessari per identificare e comprendere la funzione dei diversi comportamenti.
Il CAT-kit aiuta questo processo fornendo un insieme di strumenti flessibili e ben organizzati che aumentano la capacità di comunicazione in bambini, adolescenti ed adulti. Lo scopo è quello di costruire un ponte tra il mondo interno ed esterno, al fine di migliorare la comunicazione e fornire un ausilio alla gestione di sentimenti e comportamenti.
L’Educazione Cognitivo Affettiva può essere condivisa sia con il singolo sia in vari tipi di gruppi:
- Adulti
- Ragazzi
- Giovani adulti
- Adulti
- Famiglie