con le ali

aScuola con le ali nasce per dare risposta ad esigenze e bisogni concreti di bambini reali. Ciascuno con le sue specificità e caratteristiche, peculiarità e differenze da nutrire e supportare con pienezza e rispetto. Il progetto ha preso progressivamente forma dall’ascolto diretto dei bambini: i metodi, la programmazione didattica quotidiana e le attività pedagogiche si sono costruite naturalmente, giorno dopo giorno, dando vita ad una pratica di scoperta e costruzione personalizzata dell’apprendimento.

aScuola ha due anime che si interconnettono e collaborano insieme per il singolo bambino e per il gruppo. La conoscenza e gestione degli equilibri emotivi e relazionali si unisce alla comprensione dei processi cognitivi sempre diversi che caratterizzano ciascuno di noi. Trovare le strategie didattiche e pedagogiche è il passo successivo, necessario alla realizzazione del singolo percorso.

aScuola con le ali è quindi diventato un progetto educativo complesso per bambini dai 5 ai 14 anni. L’assenza di voti, la molteplicità di laboratori tecnico-pratici, le uscite – finalizzate e non – in ambienti naturali o culturalmente riconosciuti, insieme a molte delle attività quotidianamente svolte aScuola, non rappresentano lo scopo del progetto, ma sono conseguenze dell’attenzione posta sul singolo bambino e sui suoi bisogni, rispetto ai quali tutto si costruisce. Anche le metodologie teorico-scientifiche subiscono continui approfondimenti e aggiornamenti come conseguenza necessaria del trovare risposta alle domande che la pratica educativa quotidiana impone.

Rispetto ad un ambiente esterno che tende ad appiattire desideri e abilità, oscurando la capacità di percezione consapevole di se stessi e del mondo in cui viviamo, aScuola cerca di valorizzare i talenti sempre diversi che ciascuno bambino possiede.

IMG_8394.JPG