asCme

Ascolto, comprensione e consapevolezza come elementi chiave del percorso di gestione della quotidianità: un contatto diretto, attraverso il telefono o la comunicazione virtuale (chat, Skype…), per affrontare le piccole e grandi sfide di ogni giorno. Parlare per condividere la propria esperienza con persone professionalmente formate ed insieme coinvolte nel complesso mondo della neurodiversità, capaci quindi di cogliere la molteplicità di sfumature che esso offre. Dialogare per poter raccontare, condividere, scoprire, imparare e quindi agire coscienti delle proprie scelte.